GHG Protocol - Scope 1, Scope 2, Scope 3
Misurare per Migliorare: il tuo percorso verso la sostenibilità
In un contesto globale in cui la trasparenza nella comunicazione dei propri dati ambientali è sempre più un requisito strategico, la quantificazione delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) è divenuto uno strumento imprescindibile per imprese responsabili e lungimiranti per avviare una strategia di riduzione delle emissioni.
Sempre più stakeholder, investitori e clienti richiedono infatti una rendicontazione chiara dell’impatto ambientale per instaurare relazioni di fiducia, attivare collaborazioni o accedere a finanziamenti.
Gli standard internazionali più diffusi per la predisposizione del proprio inventario emissivo sono:
- - ISO 14064-1: lo standard che stabilisce principi e requisiti per la quantificazione, il monitoraggio, la rendicontazione e la verifica delle emissioni e delle rimozioni di gas serra a livello organizzativo. Adottare questa norma significa aumentare la credibilità, la trasparenza e l’integrità ambientale dell’azienda.
- - GHG Protocol: il framework più utilizzato al mondo per la contabilità e la rendicontazione delle emissioni di GHG. Fornisce una struttura dettagliata per l’analisi delle emissioni dirette (Scope 1) e indirette (Scope 2 e Scope 3) relative all’organizzazione che redige il report.
-
Grazie all'applicazione della ISO 14064-1 o del GHG Protocol, le imprese possono:
- Identificare e quantificare le principali sorgenti emissive
- Monitorare i progressi nel tempo e misurare i benefici delle azioni intraprese
- Implementare strategie efficaci per la riduzione delle emissioni
- Migliorare la comunicazione con gli stakeholder e rafforzare il proprio posizionamento sul mercato.
Le informazioni ottenute sono necessarie anche per la corretta implementazione dei Bilanci di Sostenibilità.
Egenia al tuo fianco: dalla misurazione alla strategia
Egenia supporta le organizzazioni nella predisposizione del proprio inventario emissivo, guidandole nelle fasi di quantificazione e rendicontazione delle emissioni, secondo gli standard internazionali ISO 14064-1 o del GHG Protocol e fornisce assistenza durante tutte le fasi di Certificazione da svolgere con un Ente accreditato.
Il nostro approccio operativo
- Definizione dei confini organizzativi e operativi
- Analisi delle emissioni dirette e indirette (Scope 1, 2, 3)
- Coinvolgimento della supply chain per una rendicontazione completa
- Supporto nella definizione di target e roadmap di decarbonizzazione
Inizia ora il tuo percorso
Vuoi iniziare a costruire il tuo inventario emissivo?
Vuoi conoscere le emissioni che caratterizzano la tua azienda e comunicare in trasparenza la tua impronta carbonica?
Contattaci per scoprire come iniziare